- Scritto da Administrator
- Pubblicato in Teoria
- Letto 320 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Documento CIA: Stalin non è mai stato un "dittatore" In evidenza
In un documento declassificato della CIA, datato 1955, si ammette che la propaganda contro il leader sovietico Joseph Stalin indusse la popolazione a criminalizzarlo come “dittatore”, ma in verità Stalin era tutt’altro che un “dittatore” poiché esisteva una collegialità, una “leadership collettiva”, come riporta il documento stesso. La verità è che Stalin non è mai stato un “dittatore” ma un leader del partito comunista bolscevico dell’URSS, scelto dal partito e scelto come leader del paese.
Chissà se ora il mainstream comincerà a rettificare tutte le falsità dette su Stalin. Noi della Scuola Rossa continueremo il nostro lavoro di verità.
Altro passaggio importante in questo documento è il seguente: “Non sembra che nessuno degli attuali leader raggiunga il livello di Lenin e Stalin”, e ciò si riferisce al periodo successivo a Stalin quando il mentitore Kruscev arrivò al potere. Abbiamo estensivamente analizzato le menzogne di Kruscev nel suo rapporto segreto del 1956.
È riportato nel documento:
Ai tempi di Stalin esisteva una leadership collettiva. L'idea occidentale di un dittatore all'interno del sistema comunista è esagerata. Le incomprensioni su questo tema sono dovute alla mancanza di comprensione della vera natura e dell'organizzazione della struttura del potere comunista. Stalin "Sebbene aveva ampi poteri, era semplicemente il capitano di una squadra. Non sembra che nessuno degli attuali leader raggiunga il livello di Lenin e Stalin, quindi la situazione attuale è per noi la più favorevole dopo la morte di Stalin.
Ecco il documento (la prima pagina di due) e il link dove trovate l’intero documento: COMMENTS ON THE CHANGE IN SOVIET LEADERSHIP